Premesse la mancata ottemperanza a questa AUP comporterà l'immediata sospensione o interruzione del Servizio (in conformità con le condizioni di fornitura ad esso relative. Tutte le richieste di informazioni riguardo al contenuto del presente documento dovranno essere indirizzate inviando una e-mail all'indirizzo info@cshark.it).
VIOLAZIONI
È vietato l’uso della rete e dei servizi di hosting per porre in essere e/o promuovere comportamenti illegali, abusivi o irresponsabili, tra cui:
- L’accesso non autorizzato o l’uso non autorizzato di dati, sistemi o reti, ivi incluso ogni tentativo di sondare, esaminare o testare la vulnerabilità di un sistema o di una rete o di violare le misure di sicurezza o di autenticazione senza l’espressa autorizzazione del proprietario del sistema o della rete;
- Il porre in essere o rendersi parte di attività che rechino interferenze con l’utilizzo del servizio a qualsiasi utente del medesimo, compresi, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, attacchi mediante software pirata, cracks, keygenerators, serials, attacchi informatici di ogni tipologia ivi compresi gli attacchi DOS, DDOS, virus o altri componenti dannosi o tentativi deliberati di sovraccaricare un sistema di trasmissione; creare situazioni di pericolo e/o di instabilità e/o altri problemi di natura tecnica a seguito di attività di programmazione e/o modalità di utilizzo che impattino sulla qualità del servizio del cliente o di altri clienti arrecando danno ai medesimi, a CShark S.r.l. e/o a terzi;
- La raccolta o l’utilizzo di indirizzi e-mail, nomi o altri identificativi senza il consenso della persona interessata (inclusi, senza limitazione, spamming, phishing, truffe Internet, furto di password, spidering);
- La raccolta o l’utilizzo di informazioni di terzi senza il consenso del proprietario delle informazioni;
- L’uso e/o la diffusione di qualsiasi informazione falsa, fuorviante, ingannevole anche, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, mediante e-mail o newsgroup;
- L’utilizzo del servizio per la distribuzione di software che raccolga fraudolentemente informazioni su un utente o trasmetta fraudolentemente informazioni sull’utente;
- L’utilizzo del servizio per la distribuzione di software c.d. “adware” a meno che non: (i) sia in possesso di consenso esplicito dell’utente al download e all’installazione del software sulla base di un avviso chiaro e ben visibile sulla natura del software; (ii) si tratti di software facilmente removibile con l’uso di strumenti standard per tale scopo, inclusi nei principali sistemi operativi (come, a titolo esemplificativo, Microsoft “add/remove”), (iii) l’installazione di applicazioni reperibili in rete che possano creare destabilizzazioni al servizio o all’infrastruttura. Offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell’immagine di CShark S.r.l. tramite i servizi messi a disposizione. Utilizzare i servizi CShark S.r.l. per offrire sistemi di comunicazione anonima, senza un adeguato mantenimento delle identità secondo quanto richiesto dalla legislazione vigente, quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, c.d. “TOR” o “anonymizer”;
USO DELLE RISORSE DEL SISTEMA
L’utente non potrà né utilizzare il servizio in modo che interferisca con il normale funzionamento dei servizi di CShark S.r.l. né fare un uso improprio delle risorse di sistema quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’utilizzo di software che saturino la capacità prestazionale della rete, del sistema disco e della CPU su piattaforma condivisa (ad esempio cloud, hosting, posta elettronica, etc.) per tempi prolungati se non per quei servizi offerti da CShark S.r.l. in forma dedicata o con garanzia del 100% (come ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, server dedicati e private cloud). In tali circostanze CShark S.r.l. potrà richiedere di ripristinare il livello di normalità qualora tale utilizzo non conforme confligga, ad insindacabile giudizio della stessa, con l’utilizzo degli utenti. L’utente si impegna a non utilizzare apparecchiature difettose o non omologate secondo gli standard europei, oppure che presentino delle disfunzioni che possano danneggiare l’integrità della rete e/o disturbare i servizi e/o creare rischi per l’incolumità fisica delle persone. CShark S.r.l. infatti non presta alcuna garanzia circa la compatibilità degli apparati e dei programmi (hardware e software) utilizzati dal cliente con il servizio, essendo tutte le relative verifiche a carico esclusivo del cliente. Altresì, l’utente dovrà utilizzare lo spazio web, eventualmente acquistato presso CShark S.r.l., esclusivamente per la pubblicazione del sito web e non come repositorio, ossia come strumento per la mera archiviazione di files e/o filmati/video e/o di materiale proprio e/o scaricabile anche da altri siti;
E-mAIL COMMERCIALI
È vietata la diffusione di messaggi commerciali se non si è in grado di dimostrare che:
- I destinatari abbiano dato il loro preventivo consenso a ricevere posta elettronica tramite espressa procedura opt-in;
- Le procedure di raccolta del consenso comprendano strumenti opportuni a garantire che la persona che presta il proprio consenso sia il titolare dell’indirizzo e-mail per il quale è stato fornito il consenso;
- Si conservi la prova del consenso del destinatario in una forma che possa essere prontamente prodotta su richiesta, con l’onere del destinatario delle richieste di CShark S.r.l. al riguardo di produrre prova del consenso entro 72 ore dalla ricezione della richiesta della medesima;
- Siano applicate procedure che consentano ad un destinatario di revocare il proprio consenso, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un collegamento nel corpo della e-mail od istruzioni per rispondere con la parola “Rimuovi” nella riga dell’oggetto, e si sia in grado di ottemperare alla revoca del consenso entro 48 ore dal ricevimento, informando i destinatari che la revoca del loro consenso sarà lavorata in 48 ore al massimo;
- Sia sempre evidenziato un indirizzo e-mail per i reclami in un luogo ben visibile su ogni sito web associato alla e-mail, e si riscontrino tempestivamente i messaggi inviati a tale indirizzo; non è consentito oscurare in qualsiasi forma il mittente della e-mail. L’indirizzo e-mail del mittente dovrà comparire nel corpo del messaggio o della linea “Da” della e-mail; queste disposizioni si applicano ai messaggi inviati tramite il servizio, o per i messaggi inviati da qualsiasi rete da parte dell’utente o da qualsiasi persona per suo conto che direttamente o indirettamente si riferisca al destinatario di un sito ospitato tramite i servizi. Inoltre, non sarò possibile utilizzare un servizio “terzo” di posta elettronica che non applichi procedure simili a tutti i propri clienti. Questi requisiti si applicheranno nella stessa misura alle liste di distribuzione create da terze parti come se la lista fosse stata creata dal cliente. CShark S.r.l. si riserva il diritto di verificare e monitorare in qualsiasi momento il rispetto delle disposizioni sopra elencate, anche con richiesta di informazioni a campione mediante metodo opt-in. CShark S.r.l. potrà sospendere la trasmissione di messaggi di posta elettronica che violino le presenti disposizioni.
MAIL RELAY
In generale non sono consentite trasmissioni di massa o trasmissioni di informazioni commerciali via e-mail per un volume di più di tremila (3.000) utenti al giorno con una media di centocinquanta (150) messaggi ogni 20 minuti. Se si desidera inviare più di tremila (3.000) messaggi al giorno, si prega di contattare il nostro team di supporto per ulteriori informazioni.
TEST DI VULNERABILITA'
L’utente non potrà in alcun modo tentare di sondare, esaminare, penetrare o testare la vulnerabilità del sistema di rete CShark S.r.l. o di violare la sicurezza di CShark S.r.l. o delle relative procedure di autenticazione, sia con tecniche passive sia invasive, senza l’espresso consenso scritto di CShark S.r.l. né, allo stesso modo, potrà effettuare dette attività mediante il servizio fornito da CShark S.r.l. nei confronti delle reti e/o delle informazioni di terzi senza il loro esplicito consenso.
NEWSGROUP, FORUM DI DISCUSSIONE, ALTRE RETI
Il cliente prende atto ed accetta che i contenuti dei messaggi commerciali, i messaggi su qualsiasi bacheca elettronica, chat di gruppo od altri forum cui partecipi come, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, IRC e gruppi USENET, saranno subordinati al rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia. Altresì, lo stesso dovrà rispettare le regole di qualsiasi altro network (rete o circuito) cui acceda o partecipi utilizzando i servizi CShark S.r.l.
Contenuti offensivi
È vietato pubblicare, trasmettere o memorizzare su o tramite la rete e gli apparati CShark S.r.l. qualsiasi contenuto o link a contenuti che CShark S.r.l. ritenga ragionevolmente:
- Costituire, raffigurare, favorire, promuovere o riferirsi in qualsiasi modo alla pedofilia, al razzismo, al fanatismo, o a contenuti di pornografia che non siano inseriti nel rispetto delle normative vigenti in materia ed accessibili solo alle persone di maggiore età;
- Essere eccessivamente violenti, incitare alla violenza, contenere minacce, molestie o espressioni di odio;
- Essere sleali o ingannevoli in relazione alle leggi di tutela dei consumatori di qualsiasi giurisdizione, inclusi lettere a catena e schemi a piramide;
- Essere diffamatorio o violare la privacy di una persona;
- Creare un rischio per la sicurezza della persona o della salute, un rischio per la sicurezza pubblica o la salute pubblica, compromettere la sicurezza nazionale o interferire con indagini dell’Autorità giudiziaria;
- Divulgare in modo improprio segreti commerciali o altre informazioni riservate o di proprietà di terzi;
- Avere lo scopo di aiutare terzi ad eludere diritti di Copyright;
- Violare il Copyright di terzi, i marchi, i brevetti o altro diritto di proprietà altrui;
- Riferirsi (o presentare collegamenti) a gioco d’azzardo e/o casinò online, promuovere droghe illegali, violare le leggi sul controllo delle esportazioni, si riferiscano al gioco d’azzardo illegale o illegale traffico di armi;
- Essere altrimenti illegali o sollecitare un comportamento illegale secondo le leggi applicabili nella relativa giurisdizione, del cliente o di CShark S.r.l.;
- Essere altrimenti dannosi, fraudolenti o poter portare ad azioni legali contro CShark S.r.l.. Per contenuto “pubblicato o trasmesso” tramite la rete o le infrastrutture CShark S.r.l. si includono contenuti web, e-mail, chat e qualsiasi altro tipo di pubblicazione o trasmissione che si basi sulla rete Internet.
Materiale protetto da Copyright
È vietato l’uso della rete CShark S.r.l. per scaricare, pubblicare, distribuire, copiare o utilizzare in qualsiasi modo qualsiasi opera di testo, musica, software, arte, immagine o altro protetti dal diritto d’autore ad eccezione del caso in cui:
- Sia stato espressamente autorizzato dal titolare del diritto;
- Sia altrimenti consentito dalle vigenti leggi sul Copyright nella pertinente giurisdizione.
Disposizioni finali
Il cliente si impegna a comunicare a CShark S.r.l. i propri dati personali necessari all’integrale e corretta esecuzione del contratto; garantisce, altresì, sotto la propria personale ed esclusiva responsabilità, che i predetti dati sono corretti, aggiornati e veritieri e che consentono di individuare la sua vera identità. Il cliente si impegna a comunicare a CShark S.r.l. ogni variazione dei dati forniti, tempestivamente e comunque entro e non oltre quindici (15) giorni dal verificarsi della predetta variazione, ed altresì a fornire in qualsiasi momento, previa richiesta di CShark S.r.l., prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza e, se del caso, della propria qualità di legale rappresentante della persona giuridica richiedente o intestataria del servizio. Al ricevimento della suddetta comunicazione, CShark S.r.l. potrà richiedere al cliente documentazione aggiuntiva diretta a dimostrare le variazioni comunicate. Nel caso in cui il cliente ometta di fornire a CShark S.r.l. la predetta comunicazione o la documentazione richiesta, oppure nel caso in cui abbia fornito a CShark S.r.l. dati che risultino essere falsi, non attuali o incompleti o dati che CShark S.r.l. abbia motivo, a suo insindacabile giudizio, di ritenere tali, CShark S.r.l. si riserva il diritto di: a) rifiutare la richiesta inoltrata dal cliente avente ad oggetto operazioni da eseguire in riferimento al servizio; b) sospendere i servizi con effetto immediato, senza preavviso ed a tempo indeterminato; c) annullare e/o interrompere senza preavviso eventuali operazioni di modifica dei dati associati al servizio; d) risolvere il contratto.
- Il cliente accetta che qualora gli indirizzi IP pubblici assegnati al proprio account vengano inseriti all’interno di una black-list (database di abuso) come quella presente su http://www.spamhaus.org, si incorrerà nella automatica violazione della presente AUP; conseguentemente, CShark S.r.l. potrà adottare tutti i provvedimenti ritenuti opportuni per proteggere i propri IP, ivi compresa la sospensione e/o cessazione del servizio, indipendentemente dal fatto che gli IP siano stati segnalati/inseriti in black-list per causa imputabile al cliente;
- Il cliente accetta che possano essere messi in quarantena o cancellati i dati memorizzati su un sistema condiviso qualora i suddetti dati siano infettati da un virus o altrimenti corrotti, e abbiano, ad insindacabile giudizio di CShark S.r.l., un potenziale per infettare o danneggiare il sistema o i dati di altri clienti che vengano immessi sulla stessa infrastruttura. Il cliente si impegna ad osservare le norme di buon uso delle risorse di rete comunemente definite “Netiquette”.
Nessun rimborso previsto nel Service Level Agreement di CShark, quando presente, sarà concesso per interruzioni del servizio derivanti da violazioni della presente AUP.